Cosa Imparerai in Questo Articolo
- Coniazione di Medaglie: Dalla Storia alla Tecnica
- Come Avviene la Coniazione di una Medaglia
- Tipologie di Medaglie Coniate
- Perché Scegliere la Coniazione di Medaglie di Picchiani & Barlacchi
- FAQ sulla Coniazione di Medaglie
- Richiedi la Tua Medaglia Coniata su Misura
Coniazione di Medaglie: Dalla Storia alla Tecnica
Che cos’è la coniazione di medaglie?
La coniazione è una tecnica che consiste nell’imprimere un disegno su metallo attraverso l’utilizzo di stampi e pressioni controllate. Anticamente utilizzata per la produzione di monete, oggi è impiegata per creare medaglie commemorative, istituzionali e aziendali.
Perché scegliere la coniazione?
Questa tecnica garantisce rilievi profondi, durabilità e un’estetica tridimensionale che esalta il valore simbolico della medaglia.
Coniazione artigianale vs. industriale
A differenza delle produzioni in serie, la coniazione artigianale permette un elevato livello di dettaglio e personalizzazione, rendendo ogni medaglia un pezzo unico.
Come Avviene la Coniazione di una Medaglia
Il processo è suddiviso in fasi distinte, tutte curate nei minimi particolari:
- Progettazione e Disegno
Analisi dell’evento o dell’ente committente, creazione di bozzetti su misura e definizione degli elementi grafici. - Incisione dello Stampo
Realizzazione dello stampo in acciaio temprato, inciso con tecnologie di precisione per ottenere rilievi nitidi e duraturi. - Coniazione del Metallo
Utilizzo di presse ad alta pressione per imprimere il disegno sulla superficie del metallo selezionato. - Finitura e Rifinitura Manuale
Applicazione di smalti, lucidatura, trattamenti superficiali e incisioni personalizzate per un risultato di alto pregio.
Tipologie di Medaglie Coniate
Ogni medaglia può essere progettata per esigenze specifiche:
- Medaglie commemorative: per anniversari storici, eventi solenni e celebrazioni istituzionali
- Medaglie sportive: premi ufficiali per gare e tornei
- Medaglie militari e istituzionali: distintivi per forze armate, enti pubblici e corpi diplomatici
- Medaglie aziendali: per premiazioni interne, branding e fidelizzazione
- Medaglie religiose e araldiche: emblemi per ordini cavallereschi, cerimonie sacre e collezionismo
Perché Scegliere la Coniazione di Medaglie di Picchiani & Barlacchi
- Esperienza centenaria nella lavorazione dei metalli
- Archivio con oltre 400.000 stampi storici e personalizzati
- Materiali nobili come bronzo, ottone, argento e placcature oro
- Finitura artigianale eseguita a mano con tecniche tradizionali e tecnologie moderne
Dal 1902, Picchiani & Barlacchi è sinonimo di eccellenza e affidabilità nella coniazione di medaglie.
Testimonianze di Chi ha Scelto le Nostre Medaglie
“La coniazione delle medaglie per l’anniversario della nostra azienda è stata impeccabile. Materiali di pregio e un design curato nei minimi dettagli.”
CEO – Azienda Internazionale
“Le medaglie commemorative che abbiamo ricevuto per un evento militare sono state molto apprezzate. Alta qualità e finiture di pregio.”
Ufficiale delle Forze Armate
“Organizziamo eventi sportivi da anni, ma mai avevamo avuto medaglie così belle. Ottimo lavoro.”
Responsabile Eventi – Settore Sportivo
FAQ sulla Coniazione di Medaglie
- Quanto tempo serve per produrre una medaglia coniata?
Tra le 3 e le 5 settimane, in base alla complessità e al numero di pezzi richiesti. - Quali metalli sono disponibili?
Bronzo, ottone, argento e oro. - Si possono personalizzare tutti i dettagli?
Sì, è possibile definire incisioni, rilievi, smalti e finiture su misura. - Sono disponibili tirature limitate?
Certo, realizziamo anche piccoli lotti o singoli pezzi commemorativi.
Richiedi la Tua Medaglia Coniata su Misura
- Coniazione artigianale e personalizzata
- Materiali di prestigio e design esclusivo
- Produzione per eventi, riconoscimenti e cerimonie ufficiali
Contattaci ora per ricevere una consulenza su misura e un preventivo dettagliato.
Dalla tradizione alla perfezione: la coniazione firmata Picchiani & Barlacchi.