Medaglia d’Argento: Prestigio e Tradizione per Onorificenze Uniche

Le medaglie d’argento celebrano il valore e il merito con eleganza. Scopri la qualità e la tradizione artigianale delle creazioni firmate Picchiani & Barlacchi.
Pubblicato il 17 Luglio 2025

Cosa scoprirai in questo articolo

1. Il valore simbolico della medaglia d’argento

L’argento è da sempre sinonimo di valore, onore e distinzione. Una medaglia realizzata in questo metallo non è solo un oggetto prezioso, ma un segno tangibile di riconoscenza. La sua superficie luminosa e la sua resistenza nel tempo la rendono perfetta per essere conservata e tramandata, mantenendo vivo il significato del gesto che l’ha generata.

Utilizzata in ambito militare, sportivo, aziendale o culturale, una medaglia d’argento comunica prestigio e solennità. È il modo ideale per esprimere gratitudine verso chi ha compiuto qualcosa di significativo, valorizzando ogni dettaglio del merito ottenuto.

2. Qualità e tradizione nelle medaglie Picchiani & Barlacchi

Nel panorama della medaglistica italiana, Picchiani & Barlacchi rappresenta l’eccellenza dal 1902. Ogni medaglia d’argento è il risultato di un lavoro artigianale curato in ogni fase: dal concept grafico alla coniazione, fino alla smaltatura manuale e alla lucidatura finale.

  • Utilizziamo esclusivamente argento nelle sue leghe più pregiate
  • Garantiamo durabilità, brillantezza e prestigio
  • Ogni progetto è personalizzato, senza prodotti standard

Il cliente collabora con il nostro team per dare vita a un oggetto esclusivo, fedele all’identità visiva dell’ente o all’occasione da celebrare.

3. Il processo di lavorazione artigianale

Ogni medaglia d’argento prende forma grazie a un processo articolato e meticoloso:

  • Analisi e progettazione: studio del messaggio e definizione del design.
  • Bozzetto e rendering tecnico: creazione del layout completo con testi, stemmi, rilievi e grafica.
  • Coniazione e lavorazione del metallo: l’argento viene modellato con tecniche avanzate e rifinito a mano.
  • Smaltatura e lucidatura: applicazione manuale di colori e trattamenti finali.
  • Controllo qualità: verifica di ogni dettaglio prima della consegna.

Grazie a questa cura, ogni pezzo non è solo bello da vedere, ma anche durevole e autentico.

4. Dove vengono utilizzate le medaglie d’argento

Le medaglie d’argento personalizzate trovano applicazione in molteplici settori:

  • Onorificenze pubbliche e militari
  • Premiazioni sportive di alto livello
  • Cerimonie aziendali e anniversari storici
  • Eventi commemorativi e religiosi

La possibilità di personalizzare ogni aspetto – incisioni, rilievi, loghi, colori – permette di adattare la medaglia a qualsiasi occasione, trasformandola in un oggetto fortemente rappresentativo. È proprio in questa versatilità che risiede la sua forza.

5. Perché affidarsi a Picchiani & Barlacchi

  • Oltre 120 anni di esperienza
  • Oltre 400.000 stampi originali in archivio
  • Produzione interamente italiana
  • Artigianalità fiorentina unita a tecnologie moderne

Questi sono solo alcuni dei motivi per cui Picchiani & Barlacchi è la scelta di riferimento per enti pubblici, forze armate, aziende e istituzioni culturali. Ogni medaglia è un oggetto che parla di valore, e noi siamo qui per aiutarti a comunicarlo.

Contattaci per ricevere il tuo preventivo.